Piazza Unità d'Italia, Trieste

2-3 Settembre 2023

La Festa dell'Ingegno

La decima edizione si terrà il 2 e 3 Settembre 2023, in Piazza Unità d’Italia a Trieste, ad ingresso gratuito per pubblico, maker ed espositori. La CALL for MAKERS è aperta fino al 15 Agosto.

 

Precedente edizione 2022 (3-4 Settembre):

Ringraziamo ancora i nostri sponsor e i partner istituzionali: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA) e Comune di Trieste.

Potete anche leggere questo articolo su come si fa una Maker Faire (solo in Inglese).

Galleria fotografica di Sabato 3 Settembre (tutte le foto)

Galleria fotografica di Domenica 4 Settembre (tutte le foto)

Per richiedere la versione ad alta risoluzione di una o più foto contattare gli organizzatori fornendo il numero unico della foto (scritto nei primi tre caratteri del nome).

Tutte le foto sono di Massimo Goina

Video interviste con alcuni dei makers, pubblicate su YouTube:

Sabato 3 and Domenica 4

 

 

Social:

Seguici su Instagram

e metti un LIKE ai post #mfts e #mfts2022 su facebook

Contributi finanziari:

Per l’organizzazione di Maker Faire Trieste l’ICTP ha ricevuto i seguenti contributi:

Euro 25,000 da Regione Friuli Venezia Giulia

Euro 30,000 da Comune di Trieste

Scarica la MAPPA del Villaggio Makerfaire 2022!

 

Scarica il PROGRAMMA delle attività dal Palco (PDF).

Cos'è una Maker Faire?

Maker Faire è un incontro di persone curiose ed interessanti che si divertono a imparare e amano condividere ciò che fanno. Tecnici e artisti, scienziati e artigiani, “maker” di ogni tipo si incontrano alla Maker Faire per mostrare le loro passioni, esperimenti e progetti.

Lo chiamiamo il Più Grande Spettacolo di Mostra e Dimostra del Mondo –una festa dell’ingegno, della creatività e del fare, adatta alle famiglie!

Dai un’occhiata al futuro e lasciati ispirare!

Stay in Touch:
Get Local and Global Maker Faire Community updates.