Il pendolo e la meraviglia
Un'esposizione divulgativa della straordinaria bellezza dei moti oscillatori.
Mostrerò come oggetti da me costruiti e apparentemente diversi tra loro come pendoli, armonografi e sistemi audio laser diano luogo a fenomeni sorprendentemente simili, e mostrerò come un oggetto matematico noto come "figura di Lissajous" consenta di vedere letteralmente con i propri occhi questa inattesa somiglianza.
Mostrerò come oggetti da me costruiti e apparentemente diversi tra loro come pendoli, armonografi e sistemi audio laser diano luogo a fenomeni sorprendentemente simili, e mostrerò come un oggetto matematico noto come "figura di Lissajous" consenta di vedere letteralmente con i propri occhi questa inattesa somiglianza.


Antonio Ianiero
Ingegnere e grande appassionato di matematica e fisica, ama profondamente la poesia, gli origami e le bolle di sapone. Da anni si occupa di divulgazione scientifica con l’associazione formaScienza di Roma. E' uno dei cofondatori di Unterwelt, un makerspace attivo a Roma dal 2012.