La Maker Faire Trieste 2025 è co-organizzata dal Comune di Trieste e dal Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam (ICTP) e ha presentato richiesta di sostegno finanziario alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso l’Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica – Avviso ordinario 2025 -#iosonofriuliveneziagiulia
La galleria fotografica con tutte le foto di Sabato e Domenica è già disponibile, le foto sono dei fotografi ufficiali dell’evento: Roberto Barnabà e Marta Barnabà.
Alcuni video realizzati da Nicolò Blasi e Alessandro Suggi Liverani: una “pillola video” di 2 minuti e un brevissimo di 40 secondi, entrambi sulla giornata di sabato 31, e un riassunto di 3 minuti di domenica 1° settembre; infine, un video riassuntivo di 5 minuti di entrambe le giornate della MFTS 2024.
Altre foto dell’evento e descrizioni dei progetti maker sono sul nostro canale INSTAGRAM: https://www.instagram.com/makertrieste/
(MFTS 2024: riprese e montaggio di Nicolò Blasi e Alessandro Suggi Liverani)
Ringraziamo i nostri sponsor e i partner istituzionali: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA) e Comune di Trieste.
Seguici su Instagram
Maker Faire è un incontro di persone curiose ed interessanti che si divertono a imparare e amano condividere ciò che fanno. Tecnici e artisti, scienziati e artigiani, “maker” di ogni tipo si incontrano alla Maker Faire per mostrare le loro passioni, esperimenti e progetti.
Lo chiamiamo il Più Grande Spettacolo di Mostra e Dimostra del Mondo –una festa dell’ingegno, della creatività e del fare, adatta alle famiglie!
Dai un’occhiata al futuro e lasciati ispirare!