µ (muoni) dal cielo: vedere a occhio nudo le particelle dei raggi cosmici

Science
Fisica delle particelle elementari: un argomento che può spaventare. Ma se vi dicessimo che potete vederle a occhio nudo? Che elettroni, protoni e anche gli esotici muoni -prodotti dai raggi cosmici provenienti dallo spazio profondo- lasceranno delle tracce visibili ad occhio nudo davanti a voi, vi lascereste tentare? Venite a vedere le particelle elementari con la "Cloud Chamber" dell'ICTP!!!

µ (muoni) dal cielo: vedere a occhio nudo le particelle dei raggi cosmici project image
Carlo Fonda Maker Picture

Carlo Fonda

Voleva costruire una cloud chamber fin da quando, all'età di 15 anni, ne vide una al museo della scienza di Londra. Ora il suo sogno è stato soddisfatto. Quando una ragazzina durante la maker faire di Roma gli chiede "spiegami qualcosa di facile che devo raccontarlo a scuola" lui certamente le risponde "parliamo di fisica delle particelle, ti piacerà!"

Marco Baruzzo Maker Picture

Marco Baruzzo

Laureato in fisica nucleare, sta svolgendo un dottorato di ricerca presso l'Università di Udine e con l'INFN di Trieste, fra laser, cristalli e software che non vuole fare ciò che gli si dice. Come hobby si dedica alle preparazione delle celle di Peltier con delicati massaggi a base di pasta termoconduttiva, e prima o poi si costruirà una cloud chamber da tavolo per decorare il salotto di casa.

Categories: Science, Education, Fabrication, Open Source

More Event Info

See All Science See All Makers

More Project Info

http://scifablab.ictp.it/category/guest-projects/diy-cloud-chamber/