Presentazioni, animazione, musiche: Ornella Serafini, Raffaele Prestinenzi, Elisa Bombacigno, Massimiliano “Maxino” Cernecca
Programma attività “Palco Terrazza”
SABATO 25 MAGGIO – Saturday 25 May
Inizio alle 11:00 –Beginning
11:00 – 11:25 CERIMONIA DI APERTURA UFFICIALE DELLA SESTA TRIESTE MINI MAKER FAIRE
- presenta Sandro Scandolo, ICTP
- ICTP (Direttore Fernando Quevedo) (5min)
- Comune di Trieste (Assessore Serena Tonel) (5min)
- Regione Friuli Venezia Giulia (Presidente Massimiliano Fedriga) (5min)
- ESOF2020 (Stefano Fantoni) (5min)
- in finale Maxino suona l’inno della Trieste Mini Maker Faire (5min)
11:30 Annunci a maker e pubblico (Carlo Fonda, Enrique Canessa) (5min)
- Massimiliano “Maxino” Cernecca: “Come si compone una canzone in diretta” (20min)
- Al termine, il pubblico fornisce a Maxino le parole per comporre la canzone “Leonardo da Trieste – se il grande genio fosse nato piuttosto all’ombra di San Giusto” (5min) e poi Maxino si reca al Palco Green per comporre
12:00 inizio dei talk e spettacoli dei maker
- Mario Bianchini M65 “I giocattoli didattici inclusivi dei ragazzi della scuola di Artigianato digitale IAL FVG” (10min)
- Claudio La Rosa M18 “Ternary Computer System” (15min)
- Oriana Cok M39 “CoderDojo FVG” (10min)
- Roberto Vdovic M88 “Fablab Croatia | a lab with a maker’s mind and kid’s heart” (15min, in english with translation / in inglese con traduzione)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
13:00
- Sebastiano Mestre M21 “Hackerspace Design Patterns” (20min)
- Paolo Cirinei M81 “Marrtino la nuova piattaforma robotica opensource per l’educational” (10min)
- Luca Iocchi M86 “European RoboCup@Home Education Challenge” (20min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
14:00
- Fernando Villegas (ICTP) “La Fisica del Pallone” (20min) (a cura di ICTP e UEFA – Comune di Trieste)
- Sara Scarazzolo M35 “Tu sei il mio mondo: come dei bambini possono realizzare un videogioco” (10min)
- Ángela Pozo Mateos M96 “Escornabot and EchidnaShield: two open Spanish projects to bring robotic & programming to children” (15min, in english with translation / in inglese con traduzione)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
15:00
- Eugenio Cosolo M47 “MINION, ROV sottomarino da ricognizione controllato via fibra ottica.” (10min)
- Valerio Nappi M6 “Banana Random Number Generator” (10min)
- Andrej Gorodkov M9 “Amethyst AUV Platform” (15min, in english with translation / in inglese con traduzione)
- Valerio Campari M38 “OpenBuildsItalia” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
16:00
- Comune di Trieste M24 “Europe Direct – Eurodesk del Comune di Trieste: ‘Cruci-Verde’ per scoprire l’ambiente e l’Europa” (5min, breve presentazione dell’ufficio e lancio del mega cruciverba allo stand M24 alle ore 17)
- Ludovico Russo M87 “HACKABILITY: Digital Fabrication, Tecnologia e Design a impatto sociale” (20min)
- Mauro Pelaschier racconta “One Ocean Foundation e Charta Smeralda: un codice etico per la tutela del mare” (20min) (a cura di One Ocean Foundation e Comune di Trieste)
- Intrattenimento e annunci
17:00
- Alessandro Ranellucci (MakerFaire Rome) “Il movimento maker e i FabLab in Italia: a che punto siamo?” (20min)
17:30 inizio delle cerimonie di premiazione dei maker, intervallate da Pillole di FameLab
- Immaginario Scientifico M-92 “Introduzione a FameLab”
dalle 17:40 alle 18:30: “Pillole di FameLab” (5 interventi da 3min), a cura di Immaginario Scientifico – “Notte Europea dei Ricercatori – SHARPER Trieste”
17:40 FameLab 1) Martina Canova (Università di Trieste – finalista di FameLab Trieste 2019)
“BANANA PANCAKES. SULL’UTILITÀ DELLE BANANE MATURE (E DEI MOSCERINI DELLA FRUTTA)”
17:45 Consegna del Premio “Lady Maker” (offerto da Soroptimist Club Trieste)
17:50 FameLab 2) Ilaria Carlomagno (ELETTRA – finalista di FameLab Trieste 2019)
“UN LIVE… ATOMICO!”
17:55 Consegna del Premio “Young Maker” (offerto da Fondazione Pietro Pittini)
18:00 FameLab 3) Chiara Brancato (Università di Trieste – finalista di FameLab Trieste 2019)
“A TUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA”
18:05 Consegna del Premio “TSMMF” 3° e 2° premio (offerti da Robotics 3D)
18:10 FameLab 4) Uriel Luviano (SISSA – 2° classificato a FameLab Trieste 2019)
“SUPERANDO LA DISTANZA”
18:15 Consegna del Premio “TSMMF” 1° premio (offerto dal Team ICTP SciFabLab)
18:20 FameLab 5) Gigi de Pascale (Università di Trieste – vincitore di FameLab Trieste 2019)
“ANCHE AI TUMORI PIACE VIAGGIARE”
18:30 moda e makers: passerella dello “spriz dress”
- Giorgia Filippelli M41 “LedWear//Vest&Wristband: prototipo di elettronica indossabile” (10min)
- Sara Savian M42 “Emotionwear: lo spritz dress, un abito progettato per far festa!” (10min)
19:00
- Massimiliano “Maxino” Cernecca, Flavio “Uolter” Furian, “MACETE: Cosa c’è dietro alla nascita di un nuovo Format TV e web” (30min)
19:30
- Barbi Seme M68 “Institute 404 and Ljubljana Mini Maker Faire” (15min, in english with translation / in inglese con traduzione)
- annunci di chiusura
- Massimiliano “Maxino” Cernecca conclude la giornata con l’Inno della Trieste Mini Maker Faire
ore 20:00 CHIUSURA AL PUBBLICO DELLA FIERA
dalle 20:00: MAKER’S PARTY (solo per Maker e Volontari)
- Concerto dei MANIAX (Cover Band)
- Quiz su musiche e curiosità dei videogiochi anni ’80 e ’90, a cura di 12 Bit Retrogaming
DOMENICA 26 Maggio – Sunday 26 May
ore 10:00
- Apertura ed Annunci (Carlo Fonda, Enrique Canessa)
ore 10:15 inizio di talk e spettacoli dei maker
- Comune di Trieste M24 “Europe Direct – Eurodesk del Comune di Trieste: ‘Cruci-Verde’ per scoprire l’ambiente e l’Europa” (10min, breve presentazione dell’ufficio, e lancio del mega cruciverba allo stand M24 alle ore 11 e 15)
- Matteo Galet M13 “HeliEngadin drones and Virtual Reality” (10min)
- Guido Pecorelli M4 “Steampunk Nord-Est Italy” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
ore 11:00
- Stefano Ferrara M5 “TrenIno” (10min)
- Giorgia Filippelli M41 “LedWear//Vest&Wristband: prototipo di elettronica indossabile” (10min)
- Sara Savian M42 “Emotionwear: lo spritz dress, un abito progettato per far festa!” (10min)
- CERIMONIA DI PREMIAZIONE della RoboCup@Home Education Challenge (Finale Europea della Gare di Robotica) (25min)
- Intrattenimento
ore 12:00
- Barbi Seme M68 “Institute 404 and Ljubljana Mini Maker Faire” (15min, in english with translation / in inglese con traduzione)
- Andrea Guglielmini M16 “AmpDiVa Music System” (10min)
- Ángela Pozo Mateos M96 “Escornabot and EchidnaShield: two open Spanish projects to bring robotic & programming to children” (15min, in english with translation / in inglese con traduzione)
- Mario Valastro M14 “12 Bit Retrogaming” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
ore 13:00
- Massimiliano “Maxino” Cernecca: “Come si compone una canzone in diretta” (20min)
- Paolo Cirinei M81 “Marrtino la nuova piattaforma robotica opensource per l’educational” (10min)
- PNlug M28 “Odoo Ordina Facile: Sistema Open Source di gestione ordini al tavolo per le sagre paesane” (10min)
- Roberto Vdovic M88 “Fablab Croatia | a lab with a maker’s mind and kid’s heart” (15min, in english with translation / in inglese con traduzione)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
ore 14:00
- Eugenio Cosolo M47 “MINION, ROV sottomarino da ricognizione controllato via fibra ottica.” (10min)
- Aljaž Srebrnič M37 “Mittelab: l’Hackerspace di Trieste” (10min)
- Andrej Gorodkov M9 “Amethyst AUV Platform” (15min, in english with translation / in inglese con traduzione)
- Davide Finzi Carraro M23 “Gekko, the Vertical Rover for steel walls inspections” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
ore 15:00
- Massimiliano “Maxino” Cernecca, Flavio “Uolter” Furian, “MACETE: Cosa c’è dietro alla nascita di un nuovo Format TV e web” (30min)
- Davide Marin M74 “LumiBee: Open Source, 3D Printable, Daylight resin 3D Printer” (10min)
- Andrea Martini M11 “Sliding-3D: la stampante 3D FFF con un piano di stampa infinito” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
ore 16:00
- Luca Nardone M77 “FaberLab Udine e Udine3D Forum” (10min)
- Sara Sossi M2 “Cromopolis: cartoline fai-da-te per il turista intelligente” (10min)
- spazio per altre storie dei nostri maker
- annunci e ringraziamenti
- Maxino suona l’Inno della Trieste Mini Maker Faire
ore 16:50 chiusura della sesta TSMMF (ICTP, Comune di Trieste)
ore 17:00 CHIUSURA AL PUBBLICO DELLA FIERA
- foto di gruppo dei maker e dei volontari
Programma attività Palco “GREEN” in Giardino
…fare merenda sotto agli alberi al fresco, tra maker, musica, divertimento e tanto ingegno…
SABATO 25 Maggio – Saturday 25 May
il palco giardino inizia le attività alle 12:00
12:10 – 12:45 Workshop: Massimiliano “Maxino” Cernecca compone assieme al pubblico la canzone “Leonardo da Trieste – se il grande genio fosse nato piuttosto all’ombra di San Giusto”
12:45 Prima esecuzione pubblica della canzone
13:00
- Intrattenimento e interviste ai makers (30min)
- Andrea Guglielmini M16 “AmpDiVa Music System” (10min)
- PNlug M28 “Odoo Ordina Facile: Sistema Open Source di gestione ordini al tavolo per le sagre paesane” (10min)
- Intrattenimento e interviste ai makers
14:00
- Intrattenimento e interviste ai makers (30min)
- Andrea Martini M11 “Sliding-3D: la stampante 3D FFF con un piano di stampa infinito” (10min)
- Matteo Galet M13 “HeliEngadin drones and Virtual Reality” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
15:00
- Intrattenimento e interviste ai makers (30min)
- Guido Pecorelli M4 “Steampunk Nord-Est Italy” (10min)
- Mario Valastro M14 “12 Bit Retrogaming” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
16:00
- Intrattenimento e interviste ai makers (30min)
- Davide Marin M74 “LumiBee: Open Source, 3D Printable, Daylight resin 3D Printer” (10min)
- Aljaž Srebrnič M37 “Mittelab: l’Hackerspace di Trieste” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
17:00
- Davide Finzi Carraro M23 “Gekko, the Vertical Rover for steel walls inspections” (10min)
- Sara Sossi M2 “Cromopolis: cartoline fai-da-te per il turista intelligente” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
17:25 – 18:25 pausa delle attività sul palco Green per le premiazioni maker in terrazza
18:30
- Luca Nardone M77 “FaberLab Udine e Udine3D Forum” (10min)
- Stefano Ferrara M5 “TrenIno” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
19:00
- Science Industries M26 “Ascolta si fa scienza: pillole serali di intrattenimento astronomico” (30min)
ore 20:00 CHIUSURA AL PUBBLICO DELLA FIERA
DOMENICA 26 Maggio – Monday 26 May
il palco giardino inizia le attività alle ore 11:00
11:00
- Sara Scarazzolo M35 “Tu sei il mio mondo: come dei bambini possono realizzare un videogioco” (10min)
- Claudio La Rosa M18 “Ternary Computer System” (15min)
- Science Industries M26 “Scienza sotto l’albero: pillole mattutine di scienza spicciola” (20min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
12:00
- Intrattenimento e interviste ai makers (30min)
- Valerio Nappi M6 “Banana Random Number Generator” (10min)
- Oriana Cok M39 “CoderDojo FVG” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
13:00
- Intrattenimento e interviste ai makers (30min)
- Mario Bianchini M65 “I giocattoli didattici inclusivi dei ragazzi della scuola di Artigianato digitale IAL FVG” (10min)
- Valerio Campari M38 “OpenBuildsItalia” (10min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
14:00
- Intrattenimento e interviste ai makers (30min)
- Ludovico Russo M87 “HACKABILITY: Digital Fabrication, Tecnologia e Design a impatto sociale” (20min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
15:00
- Sebastiano Mestre M21 “Hackerspace Design Patterns” (20min)
- Science Industries M26 “Scienza sotto l’albero: pillole pomeridiane di scienza spicciola” (30min)
- Intrattenimento e mini-interviste ai makers
il palco Green termina le attività alle 16:00
ore 17:00 CHIUSURA AL PUBBLICO DELLA FIERA